Lo scompenso cardiaco colpisce circa 1 milione di persone in Italia ed è la principale causa di ospedalizzazione per gli over 65.
Nonostante i progressi terapeutici, rimangono ritardi nella diagnosi e forti disomogeneità territoriali nei percorsi di presa in carico.
La diagnosi precoce è cruciale per migliorare prognosi, terapie e assistenza.
Sabato 15 ottobre ore 12:15-13:15_Congresso del Dr. Lentini, membro del Comitato scientifico AISC, "I RITMI DELLA VITA 2022" presso l'Appia Park Hotel. Per AISC presenti la Dott.ssa Di Somma, consigliere delegato AISC, che avrà la Presidenza della IV sessione dal titolo “Scompenso Cardiaco”, e il Prof. Di Somma, Direttore Scientifico AISC che sarà moderatore e relatore a con la relazione dal titolo Utilità della “telemedicina” per i pazienti affetti da scompenso cardiaco.
SCARICA QUI LA BROCHURE DELL'EVENTO

In occasione dell'8° convegno nazionale annuale AISC che si è tenuto il 7 ottobre u.s. a Taormina è stata presentata la convezione stipulata tra AISC e Sistema Farmacia Italia Srl
SCARICA QUI LA CONVENZIONE

Poche, semplici e necessarie.