Progetto a Cuore Aperto:...
Rispondi al questionario dedicato ai pazienti con scompenso cardiaco per aiutare i clinici e i ricercatori a comprendere meglio i risvolti psicologici che la malattia può avere su chi ne è affetto Cara Socia, caro Socio, nell'ambito della nostra collaborazione con un team di Psicologi...
Progetto Regionale...
Progetto Regionale Ambulatorio Itinerante per la prevenzione ed il trattamento dello scompenso cardiaco. ATTIVITÀ CLINICA DEL PUNTO ITINERANTE AISC LA MEDICINA DI INIZIATIVA Nell’ambulatorio mobile di AISC è possibile effettuare un’a namnesi patologica e farmacologica del soggetto sottoposto a...
Progetto Don Gnocchi PNRR
Materiale grafico per campagna di diffusione diffusione tramite materiale informativo all'inizio del progetto dell'idea progettuale stessa diffusione tramite materiale cartaceo e telematico dei risultati del progetto Patologia in oggetto: Malattie Croniche non Trasmissibili (MCnT2) ad alto impatto...
Progetto Farmacie dei Servizi
Partita i primi di dicembre 2023, a seguito della firma della convenzione con Sistema Farmacia Italia S.r.l. (SFI), la nuova campagna di informazione portata avanti dall’Associazione Italiana Scompensati Cardiaci AISC APS e il Sistema Farmacie Italia di Federfarma presso 50 farmacie distribuite...
Progetto Telemonitoraggio...
L’EMPOWERMENT DEGLI INFERMIERI E L’ENGAGEMENT DEI PAZIENTI La pandemia è stato il movente per dare un nuovo slancio a tutto il panorama sanitario poiché sono emerse nuove esigenze dei pazienti e nuovi strumenti per i professionisti. L’Associazione AISC non si è mai fermata ed ha assicurato il...
Progetto Laboratori Buona...
IMPATTO DEL TRATTAMENTO CON GLIFOZINE NEI PAZIENTI DIABETICI CON RISCHIO O AFFETTI DA SCOMPENSO CARDIACO IN MEDICINA GENERALE L’Obiettivo del progetto è quello di valutare l’efficacia del trattamento con SGL2 Inibithors nei pazienti diabetici a rischio di scompenso cardiaco, monitorando il...
BIOTOOL-CHF
L'insufficienza cardiaca (IC) è una sindrome clinica cronica che coinvolge fino a 6,5 milioni di persone in Europa . È la principale causa di ospedalizzazione negli adulti, generando un costo sanitario di 17 miliardi di euro/anno. La mortalità è paragonabile/superiore a diversi tipi di cancro dal...